Vi segnaliamo che dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito avrà lo status di extracomunitario. Pertanto è necessario valutare fin da subito i cambiamenti che a breve interverranno, sia in ambito commerciale che fiscale, per coloro che hanno rapporti con questo Stato. Segnaliamo, solo a titolo esemplificativo, che a partire dal 2021: Tutte le […]
https://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2020/11/brexit-3579599_1920.jpg9541920Greta Beltramehttps://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2016/07/logo-pantone-de-lucca-versioneweb-1030x249.pngGreta Beltrame2020-11-10 18:14:312020-11-10 18:24:58Il Regno Unito è extracomunitario dal 1° gennaio 2021
Vi informiamo che l’Inarcassa ha previsto dei sussidi, per le famiglie dei suoi iscritti, affette da COVID-19. Il sussidio viene corrisposto una sola volta per ciascun nucleo familiare, con riferimento all’evento di maggiore gravità accertato nella seguente misura: Euro 5.000 in caso di decesso; Euro 3.000 in caso di ricovero; Euro 1.500 per contagio o […]
Il DL 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”), in vigore dal 29 ottobre, contempla nuove indennità per le categorie di lavoratori più colpite dalle misure restrittive disposte dal DPCM del 24 ottobre 2020, per far fronte all’emergenza sanitaria in atto. Elenchiamo i soggetti interessati e le relative agevolazioni Lavoratori sportivi in possesso dei requisiti già […]
https://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2020/10/euro-1605659_1920.jpg13781920Greta Beltramehttps://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2016/07/logo-pantone-de-lucca-versioneweb-1030x249.pngGreta Beltrame2020-10-30 09:25:102020-10-30 11:02:47Decreto Ristori - Ulteriori Bonus per i lavoratori più colpiti dal COVID-19
Tra le novità presenti nel decreto legge c.d. “Ristori” approvato questa settimana dal Consiglio dei Ministri, assume particolare rilievo l’ulteriore concessione di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e in deroga, con causale emergenziale COVID-19. Il nuovo provvedimento riconosce ai datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa, per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, […]
Il decreto legge “Ristori” approvato martedì dal Consiglio dei Ministri è intervenuto nuovamente sul tema della risoluzione del rapporto di lavoro per motivi economici, rimandando la scadenza del divieto al 31 gennaio 2021, termine che risulta coincidente, ad oggi, con la fine dello stato di emergenza. Con la proroga fino al 31 gennaio prossimo, il […]
L’art. 1 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 (decreto “Ristori”), pubblicato sull’edizione straordinaria della G.U. n. 269 del 28 ottobre, definisce la disciplina del nuovo contributo a fondo perduto destinato “agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive”. Riassumiamo molto brevemente, le caratteristiche di questa nuova agevolazione: I beneficiari sono definiti in base […]
https://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2020/10/achievement-18134_1920.jpg14241920Greta Beltramehttps://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2016/07/logo-pantone-de-lucca-versioneweb-1030x249.pngGreta Beltrame2020-10-30 08:40:392020-10-30 13:42:13Decreto Ristori - Nuovo contributo a fondo perduto
Il mio registratore di cassa si è rotto!! Come mi comporto? Sembrerà una domanda banale, ma con l’avvento dei registrati di cassa telematici, sono cambiate anche le modalità di gestione, d’eventuali guasti al macchinario… In circostanze normali, nel momento in cui l’esercente effettua la chiusura di cassa giornaliera, il registratore telematico in modo del […]
https://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2020/05/machine-register-1966410_960_720.jpg720942Greta Beltramehttps://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2016/07/logo-pantone-de-lucca-versioneweb-1030x249.pngGreta Beltrame2020-05-22 12:23:432020-05-22 12:23:43Malfunzionamento del registratore di cassa
Il DL cd. Rilancio ha ulteriormente prorogato la scadenza dei pagamenti dei debiti tributari e contributivi sospesi, in questo periodo. In più riprese abbiamo registrato provvedimenti normativi, volti a rinviare gli impegni fiscali in calendario tra il mese di marzo e il mese di maggio di quest’anno. Ciascuna proroga andava valutata tenendo conto di alcuni […]
https://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2020/05/calculator-428294_1920.jpg12711920Greta Beltramehttps://www.commercialistadelucca.com/wp-content/uploads/2016/07/logo-pantone-de-lucca-versioneweb-1030x249.pngGreta Beltrame2020-05-20 16:30:162020-05-20 16:56:41Nuova scadenza per i pagamenti sospesi e rimessione in termini
Il Regno Unito è extracomunitario dal 1° gennaio 2021
/0 Commenti/in News /da Greta BeltrameVi segnaliamo che dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito avrà lo status di extracomunitario. Pertanto è necessario valutare fin da subito i cambiamenti che a breve interverranno, sia in ambito commerciale che fiscale, per coloro che hanno rapporti con questo Stato. Segnaliamo, solo a titolo esemplificativo, che a partire dal 2021: Tutte le […]
Sussidi Inarcassa per COVID-19
/0 Commenti/in News, Partita IVA /da Greta BeltrameVi informiamo che l’Inarcassa ha previsto dei sussidi, per le famiglie dei suoi iscritti, affette da COVID-19. Il sussidio viene corrisposto una sola volta per ciascun nucleo familiare, con riferimento all’evento di maggiore gravità accertato nella seguente misura: Euro 5.000 in caso di decesso; Euro 3.000 in caso di ricovero; Euro 1.500 per contagio o […]
Decreto Ristori – Ulteriori Bonus per i lavoratori più colpiti dal COVID-19
/0 Commenti/in News /da Greta BeltrameIl DL 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”), in vigore dal 29 ottobre, contempla nuove indennità per le categorie di lavoratori più colpite dalle misure restrittive disposte dal DPCM del 24 ottobre 2020, per far fronte all’emergenza sanitaria in atto. Elenchiamo i soggetti interessati e le relative agevolazioni Lavoratori sportivi in possesso dei requisiti già […]
Decreto Ristori – Proroga della Cassa Integrazione
/0 Commenti/in Consulenza aziende, Partita IVA /da Greta BeltrameTra le novità presenti nel decreto legge c.d. “Ristori” approvato questa settimana dal Consiglio dei Ministri, assume particolare rilievo l’ulteriore concessione di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e in deroga, con causale emergenziale COVID-19. Il nuovo provvedimento riconosce ai datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa, per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, […]
Decreto Ristori – Proroga del divieto di licenziamento
/0 Commenti/in Consulenza aziende, News /da Greta BeltrameIl decreto legge “Ristori” approvato martedì dal Consiglio dei Ministri è intervenuto nuovamente sul tema della risoluzione del rapporto di lavoro per motivi economici, rimandando la scadenza del divieto al 31 gennaio 2021, termine che risulta coincidente, ad oggi, con la fine dello stato di emergenza. Con la proroga fino al 31 gennaio prossimo, il […]
Decreto Ristori – Nuovo contributo a fondo perduto
/0 Commenti/in Consulenza aziende, News /da Greta BeltrameL’art. 1 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 (decreto “Ristori”), pubblicato sull’edizione straordinaria della G.U. n. 269 del 28 ottobre, definisce la disciplina del nuovo contributo a fondo perduto destinato “agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive”. Riassumiamo molto brevemente, le caratteristiche di questa nuova agevolazione: I beneficiari sono definiti in base […]
Malfunzionamento del registratore di cassa
/0 Commenti/in Consulenza aziende /da Greta BeltrameIl mio registratore di cassa si è rotto!! Come mi comporto? Sembrerà una domanda banale, ma con l’avvento dei registrati di cassa telematici, sono cambiate anche le modalità di gestione, d’eventuali guasti al macchinario… In circostanze normali, nel momento in cui l’esercente effettua la chiusura di cassa giornaliera, il registratore telematico in modo del […]
Nuova scadenza per i pagamenti sospesi e rimessione in termini
/0 Commenti/in Partita IVA /da Greta BeltrameIl DL cd. Rilancio ha ulteriormente prorogato la scadenza dei pagamenti dei debiti tributari e contributivi sospesi, in questo periodo. In più riprese abbiamo registrato provvedimenti normativi, volti a rinviare gli impegni fiscali in calendario tra il mese di marzo e il mese di maggio di quest’anno. Ciascuna proroga andava valutata tenendo conto di alcuni […]